Cultura

17 Novembre 2021

I giovedì della storia – Racconti del Novecento: la “guerra futura”

Il 18 novembre inizierà un ciclo di sei incontri intitolati “I giovedì della storia – Racconti del Novecento” condotti dallo storico Daniele Ceschin che ci accompagnerà alla scopertà della storia italiana del secolo scorso tra la prima guerra mondiale e il boom economico degli anni ’60.

Il tema della prima serata sarà dedicata alla “guerra futura” / guerre reali, guerre immaginate e “fantaguerre”.

Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, nella società europea della Belle Époque, l’idea che nel giro di pochi anni potesse scoppiare una guerra totale capace di far collassare il vecchio continente, non fu mai contemplata in termini realistici. I pochi che ne parlavano erano gli scrittori di “fantaguerra”. Ma economisti, militari e intellettuali stavano già immaginando quando e come si sarebbe potuta combattere la “prossima guerra”. E stavano preparando il terreno alla “guerra futura”, a quella conosciuta come la Grande Guerra.

Gli incontri si terranno presso la Sala Consiliare in P.zza Martiri della Libertà, 11 a Susegana, a partire dalle ore 20.45.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili – Necessario green pass
Per info: Ufficio Cultura 0438 437456.

I giovedì della storia – Racconti del Novecento: la “guerra futura”

Ultima modifica 10/01/2022

Ultimi articoli

Biblioteca 4 Febbraio 2025

Laboratorio in presenza gratuito “Grafica digitale con Canva”

Vuoi imparare ad usare "Canva", lo strumento gratuito online per piccoli lavori di grafica? Iscriviti al corso in tre lezioni che inizierà giovedì 13 febbraio

Ambiente 4 Febbraio 2025

Bando di contributi per la rimozione e lo smaltimento di amianto da edifici sede di imprese

Fino al 28 febbraio, le micro, piccole e medie imprese per i propri edifici possono far domanda per contributi per la rimozione e lo smaltimento di amianto

Cultura 3 Febbraio 2025

Ciclo di incontri per coppie

A partire dall'11 febbraio 2025 il Centro per la Famiglia di Conegliano propone un ciclo di incontri per coppie

Cultura 3 Febbraio 2025

Incontro sul tema “Reati contro persone vulnerabili”

Mercoledì 5 febbraio 2025 dalle ore 15.00 siete invitati a partecipare all'incontro sul tema "Reati contro persone vulnerabili"

Utilità

torna all'inizio del contenuto