News

19 Marzo 2024

Borse di studio – Anno scolastico 2023-2024 (D. lgs 13 aprile 2017, n° 63 – art. 9)

Che cos’è la “borsa di studio”?

E’ una iniziativa, prevista e disciplinata dal D.Lgs. n. 63-2017,  (art. 9) e dalla Delibera della Giunta regionale n. 187 del 27/02/2024, per l’acquisto dei libri di testo, di soluzioni per la mobilità e il trasporto, per l’accesso a beni e servizi di natura culturale.

A chi è rivolta

Il contributo è a favore delle studentesse e degli studenti residenti in Veneto che frequentano istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, statali e paritarie, del sistema nazionale di
istruzione. Lo studente deve appartenere ad un nucleo familiare con ISEE 2024 fino a euro 15.748,78 .

Chi può presentare la domanda

La domanda può essere presentata da un genitore, dal tutore o dal genitore affidatario dello studente o da quest’ultimo se maggiorenne.

Chi può presentare la domanda

La domanda si presenta on line andando a questo indirizzo.
Per la presentazione il richiedente deve essere in possesso di:
• identità digitale per accedere alla procedura;
• ISEE 2024;
• conoscere il codice meccanografico del plesso scolastico frequentato dallo studente per il quale si presenta la richiesta.

Che cosa è l’ISEE – a chi ci si può rivolgere per calcolarlo?

È l’indicatore della Situazione Economica Equivalente delle famiglie, che viene calcolato secondo criteri unificati a livello nazionale.
Per calcolarlo gratuitamente ci si può:
a) rivolgere al Comune di residenza, ai Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.) autorizzati, alle sedi INPS presenti nel territorio;
b) collegare al sito www.inps.it – “Servizi on line”. Per l’accesso ai servizi online INPS è necessario avere un PIN rilasciato dall’Istituto, o una identità SPID almeno di livello 2, o una Carta di identità elettronica 3.0 (CIE), o una Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Quando

Presentazione delle domande via web dal 18 marzo 2024 ed entro le ore 12:00 del 22 aprile 2024.

Come sarà pagata la borsa di studio?

L’importo della borsa di studio, di misura non inferiore a € 150,00 e non superiore a € 500,00 sarà determinato in base alle domande accolte e alle risorse disponibili e verrà successivamente erogato dal Ministero del l’istruzione e del merito.

Per informazioni
Contattare l’ufficio Diritto allo studio ordinario e offerta formativa regtonale ai seguenti numert 041 279 5036 – 5973 – 5032 (lun – ven dalle 9·00 alle 13.00).
Per assistenza è possibile rivolgersi agli U.R.P. regionali.

Borse di studio – Anno scolastico 2023-2024 (D. lgs 13 aprile 2017, n° 63 – art. 9)

Ultimi articoli

Biblioteca 4 Febbraio 2025

Laboratorio in presenza gratuito “Grafica digitale con Canva”

Vuoi imparare ad usare "Canva", lo strumento gratuito online per piccoli lavori di grafica? Iscriviti al corso in tre lezioni che inizierà giovedì 13 febbraio

Ambiente 4 Febbraio 2025

Bando di contributi per la rimozione e lo smaltimento di amianto da edifici sede di imprese

Fino al 28 febbraio, le micro, piccole e medie imprese per i propri edifici possono far domanda per contributi per la rimozione e lo smaltimento di amianto

Cultura 3 Febbraio 2025

Ciclo di incontri per coppie

A partire dall'11 febbraio 2025 il Centro per la Famiglia di Conegliano propone un ciclo di incontri per coppie

Cultura 3 Febbraio 2025

Incontro sul tema “Reati contro persone vulnerabili”

Mercoledì 5 febbraio 2025 dalle ore 15.00 siete invitati a partecipare all'incontro sul tema "Reati contro persone vulnerabili"

Utilità

torna all'inizio del contenuto